Dopo il mio ultimo video YouTube, dove ho raccontato la storia dei due fratelli (minuto 49:30, non è quello che ti accade ma come lo interpreti), in molti mi hanno fatto i complimenti e mi hanno chiesto dove avessi sentito questa storia e dove trovarne altre.
La risposta è semplice: l’ho incontrata nel mio percorso di crescita personale.
Oggi voglio condividere con voi un’altra storia altrettanto potente: la leggenda dei due lupi.
La leggenda dei due lupi
Un giorno, un nonno e suo nipote si fermano a guardare il tramontare del sole.
In quel mentre, il bimbo chiede al nonno, un saggio capo Cherokee: “Nonno, perché gli uomini combattono?”
Il vecchio, con voce calma, gli risponde: “Ogni uomo, prima o poi, è chiamato a farlo. Per ogni uomo c’è sempre una battaglia che aspetta di essere combattuta, che sia da vincere o da perdere. Perché lo scontro più feroce è quello che avviene fra i due lupi.”
“Quali lupi nonno?”
“Quelli che ogni uomo porta dentro di sé.”
Il bambino non riusciva a capire.
Attese che il nonno rompesse l’attimo di silenzio che aveva lasciato cadere tra loro, forse per accendere la sua curiosità.
Infine il vecchio che aveva dentro di sé la saggezza del tempo riprese con il suo tono calmo: “Ci sono due lupi in ognuno di noi. Uno è cattivo e vive di odio, gelosia, invidia, risentimento, falso orgoglio, menzogna ed egoismo.” Il vecchio fece di nuovo una pausa, questa volta per dargli modo di capire quello che aveva appena detto.
“E l’altro?”
“L’altro è il lupo buono. Vive di pace, amore, speranza, generosità, compassione, umiltà e fede.”
Il bambino rimase a pensare un istante a quello che il nonno gli aveva appena raccontato.
Poi diede voce alla sua curiosità ed al suo pensiero: “E quale lupo vince?”
Il vecchio Cherokee si girò a guardarlo e rispose con occhi puliti: “Quello che nutri di più.”
Perché questa storia è così potente
La forza di questa leggenda sta nella sua semplicità. Non racconta qualcosa di distante dalla nostra esperienza quotidiana, ma descrive quello che accade dentro di noi ogni giorno.
Ogni pensiero che coltiviamo, ogni emozione a cui diamo spazio, è come cibo dato a uno dei due lupi. Se nutri paura, rabbia e negatività, saranno queste emozioni a prendere il controllo.
Se invece scegli di alimentare fiducia, amore e coraggio, sarà quell’altra parte di te a guidare la tua vita.
La morale
Il messaggio è chiaro: non possiamo eliminare i due lupi che vivono dentro di noi, ma possiamo scegliere quale alimentare. E quella scelta, ripetuta giorno dopo giorno, determina chi diventiamo e il percorso che seguiamo.