Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose segnalazioni riguardo la piattaforma my.forexmarkettrend.com, presentata come sito di trading online con sede a Londra. Molti utenti riferiscono di non riuscire a prelevare i presunti guadagni maturati e, anzi, di trovarsi davanti a richieste sospette di pagamento di “tasse” o “commissioni” per poter sbloccare i fondi.
Il nostro obiettivo con questo articolo non è esprimere un giudizio generico, ma fornire un’analisi basata su casi reali segnalati da chi ci ha chiesto aiuto.
Se anche tu hai dubbi su questa piattaforma o temi di essere caduto vittima di una truffa, puoi richiedere subito la nostra assistenza legale specializzata per capire come difenderti: Richiedi aiuto qui.
Cos’è my.forexmarkettrend.com e come si presenta
La piattaforma my.forexmarkettrend.com si presenta online come un sito di trading con sede a Londra, capace di offrire accesso a mercati finanziari internazionali e rendimenti elevati. L’interfaccia appare simile a quella di altre piattaforme di brokeraggio, con grafici, dashboard e presunti conti di investimento.
Tuttavia, dietro questa immagine professionale emergono diverse criticità. In primo luogo, non vi è alcuna trasparenza sull’identità della società che gestisce il sito: mancano dati societari verificabili, indirizzi reali, riferimenti a un’autorità di vigilanza.
Un altro aspetto rilevante riguarda le autorizzazioni ufficiali. Una piattaforma di trading che opera in Italia e in Europa deve essere registrata presso organismi di controllo come CONSOB o FCA. Nel caso di my.forexmarkettrend.com, non risulta alcuna licenza né iscrizione, elemento che da solo dovrebbe far scattare un campanello d’allarme.
Questo significa che chi investe su questa piattaforma non ha alcuna garanzia né tutela legale, perché sta di fatto affidando i propri soldi a un soggetto che non ha alcuna autorizzazione a raccogliere capitali o a intermediare investimenti.
Se stai valutando di investire o hai già versato denaro su questa piattaforma, è opportuno fermarsi subito e richiedere supporto legale specializzato per capire come difendere i tuoi risparmi: Richiedi aiuto qui.
my.forexmarkettrend.com è una truffa oppure no?
Alla domanda che molti utenti ci pongono — “my.forexmarkettrend.com è una truffa?” — la risposta è che questa piattaforma presenta tutti i segnali tipici delle frodi online.
Innanzitutto, non risulta autorizzata da CONSOB né da FCA, le principali autorità di vigilanza in Italia e nel Regno Unito. Una piattaforma che non è registrata presso questi enti non ha il diritto di raccogliere denaro o proporre investimenti agli utenti. Questo è un primo elemento che basta, da solo, a considerarla non affidabile.
Inoltre, da numerose segnalazioni emerge uno schema sempre identico:
- la piattaforma mostra guadagni elevati e costanti, del tutto fuori dal comune;
- quando l’utente prova a ritirare i fondi, compaiono ostacoli artificiali;
- vengono richieste tasse o commissioni anticipate per “sbloccare” il capitale: spesso il 26% come presunte tasse italiane o il 18% come imposte londinesi;
- una volta versato questo denaro, i fondi non vengono restituiti e i presunti broker continuano a inventare ulteriori spese.
Questa dinamica non ha nulla a che vedere con il funzionamento legittimo dei mercati o con le procedure fiscali reali. Le tasse, infatti, non vengono mai pagate in anticipo a una società privata, ma solo tramite i canali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate o degli enti fiscali competenti.
Se ti trovi in questa situazione, non versare altre somme: è fondamentale interrompere subito i pagamenti e richiedere assistenza legale per valutare possibili azioni di recupero. Puoi farlo qui: Richiedi aiuto ora.
Come funziona la truffa
Lo schema di truffa legato a my.forexmarkettrend.com segue un copione ben preciso, simile a quello di molte altre piattaforme fraudolente che si presentano come broker internazionali.
- Primo contatto
I truffatori entrano in contatto tramite WhatsApp, Telegram o telefonate da numeri esteri. Si presentano come consulenti finanziari esperti e offrono un’occasione unica per “guadagnare con il trading”. - Promesse di guadagni elevati e sicuri
Fin da subito garantiscono rendimenti mensili importanti, parlando di percentuali dal 10% al 50%. Si tratta di numeri impossibili nei mercati reali, ma che servono a ingolosire la vittima. - Mostrare profitti fittizi sulla piattaforma
L’utente apre un conto sulla piattaforma, deposita una piccola somma (200-300 €) e vede subito crescere il saldo con guadagni virtuali. Tutto è costruito per sembrare credibile: grafici, dashboard, schermate che mostrano profitti crescenti. - Richieste di “tasse” anticipate
Quando l’investitore prova a prelevare i presunti guadagni, viene fermato con la scusa di dover pagare prima delle imposte. Solitamente i broker inventano due opzioni:- 26% di tasse italiane,
- 18% di tasse londinesi.
Naturalmente si tratta di richieste fasulle: le tasse non si pagano mai in anticipo a una piattaforma privata.
- Impossibilità di prelevare i fondi
Anche dopo aver pagato le presunte tasse, il denaro non arriva mai. Al contrario, vengono avanzate nuove richieste di “commissioni” o “spese di sblocco”. - Scomparsa dei broker
Quando la vittima inizia a fare domande o si rifiuta di pagare, i contatti si interrompono. I broker spariscono e diventa impossibile comunicare con qualcuno della società.
Caso reale
Un utente ci ha segnalato di aver perso 32.000 € in soli quattro mesi. Dopo aver visto crescere il saldo virtuale del suo conto fino a oltre 100.000 €, gli è stato chiesto di versare circa 14.000 € per “sbloccare le tasse” sui guadagni. A quel punto ha iniziato a sospettare e ci ha contattato per capire come difendersi.
Se ti ritrovi in una situazione simile, non effettuare altri pagamenti: ogni euro versato è un passo in più nella trappola. Rivolgiti invece a professionisti per valutare possibili azioni di recupero: Richiedi subito il nostro aiuto.
Campanelli d’allarme da riconoscere
Le truffe online come quella di my.forexmarkettrend.com si riconoscono da alcuni segnali ricorrenti. Individuarli subito può evitare di perdere ingenti somme di denaro.
1. Rendimenti garantiti
Quando un presunto broker o una piattaforma parla di guadagni certi e sicuri, siamo davanti a un campanello d’allarme. Nei mercati finanziari non esistono investimenti senza rischio né rendimenti garantiti. Chi promette percentuali fisse — ad esempio il 20% o il 30% mensile — sta mentendo.
2. Pressione psicologica per versare altre somme
I truffatori non si limitano a convincere con parole rassicuranti: esercitano una pressione costante, chiamando e scrivendo ogni giorno per spingere la vittima a depositare ancora. Spesso usano frasi come “è un’occasione irripetibile” o “se versi adesso guadagni di più”. Questa urgenza è un segnale tipico delle frodi.
3. Richieste di tasse o commissioni da pagare a soggetti privati
Il momento critico arriva sempre quando si tenta di prelevare i presunti guadagni. La piattaforma blocca l’operazione e chiede il pagamento anticipato di tasse o commissioni. Nel caso di my.forexmarkettrend.com, parliamo spesso del 26% per presunte imposte italiane o del 18% per quelle londinesi.
È bene ribadirlo: le tasse non si pagano in anticipo a società private, ma solo tramite canali ufficiali come l’Agenzia delle Entrate.
Questi tre segnali — guadagni sicuri, pressione psicologica e tasse fasulle — sono i principali indicatori di una truffa. Se li hai riscontrati, è fondamentale interrompere subito i versamenti e chiedere un aiuto specializzato: Richiedi assistenza qui.
Recensioni e opinioni online
Cercando informazioni su my.forexmarkettrend.com, è facile imbattersi in recensioni e testimonianze contrastanti. Alcune sembrano neutre o descrittive, ma la maggior parte delle opinioni disponibili online proviene da utenti che hanno avuto esperienze dirette con la piattaforma.
Distinzione tra piattaforma reale e testimonianze di vittime
È importante chiarire un punto: my.forexmarkettrend.com non è un broker regolamentato e quindi non ha una reale affidabilità da valutare come accade per operatori riconosciuti e autorizzati. Le recensioni positive che talvolta circolano in rete spesso sono poco dettagliate o addirittura create ad arte per attrarre nuovi investitori.
Al contrario, le testimonianze di vittime mostrano uno schema ricorrente: iniziali guadagni virtuali, richieste di tasse anticipate e successiva impossibilità di rientrare in possesso dei fondi.
Perché le recensioni negative si concentrano sull’impossibilità di prelievo
Il punto centrale che accomuna tutte le recensioni negative riguarda l’impossibilità di prelevare i soldi. Le persone raccontano di aver visto crescere i loro profitti sulla piattaforma, ma al momento di incassare hanno ricevuto richieste di pagamenti aggiuntivi o sono state completamente ignorate dai presunti broker.
In altre parole, il problema non è tanto la fase di deposito o di investimento iniziale, quanto la totale mancanza di trasparenza e la scomparsa dei fondi al momento del ritiro.
Se leggendo queste recensioni riconosci situazioni simili alla tua, è fondamentale non perdere altro tempo: puoi richiedere il nostro aiuto qui per capire se e come agire.
Cosa fare se sei stato truffato da my.forexmarkettrend.com
Se ti sei accorto di essere caduto vittima di questa piattaforma, è importante reagire subito con i passi giusti. Ogni ulteriore esitazione può rendere più difficile il recupero dei tuoi soldi.
1. Interrompere subito ogni pagamento
Non versare altre somme. Le richieste di tasse, commissioni o spese di sblocco sono sempre false e servono solo a prosciugare ulteriormente il tuo capitale.
2. Conservare prove e documenti
Raccogli tutte le evidenze possibili:
- screenshot della piattaforma con i saldi e i presunti guadagni,
- conversazioni su WhatsApp, Telegram o email,
- ricevute di bonifici o transazioni crypto,
- numeri di telefono e dati delle persone con cui hai parlato.
Questi elementi saranno fondamentali in sede di denuncia e per eventuali azioni legali.
3. Segnalare alle autorità competenti
Presenta denuncia alla Polizia Postale e segnala l’accaduto alla CONSOB. Anche se non sempre portano a un recupero immediato, queste segnalazioni sono utili per bloccare i siti fraudolenti e avviare indagini.
4. Contattare un avvocato specializzato
Un legale esperto in truffe online e trading può valutare se ci sono margini concreti per il recupero dei fondi, guidarti nelle azioni di denuncia e difenderti da eventuali ulteriori raggiri.
Se hai perso denaro su my.forexmarkettrend.com, non restare fermo: richiedi subito il nostro aiuto legale per capire come agire e proteggere i tuoi risparmi → Richiedi assistenza qui.
Conclusioni
Il caso di my.forexmarkettrend.com rientra a pieno titolo nello schema classico delle truffe online: promesse di guadagni sicuri, piattaforme che mostrano profitti virtuali e richieste di tasse o commissioni anticipate.
La regola da ricordare è semplice: diffida sempre da chi ti promette rendimenti garantiti. Nei mercati finanziari il rischio è intrinseco e nessun broker serio ti chiederà mai di pagare tasse in anticipo per sbloccare i tuoi soldi.
Se purtroppo hai perso denaro con questa piattaforma, non aspettare oltre: richiedi subito il nostro aiuto per valutare come agire e tentare di recuperare i tuoi risparmi → Richiedi assistenza qui.